La nostra rapida evoluzione testimonia la grande attenzione e professionalità, costantemente rivolte al miglioramento dei prodotti e alla soddisfazione delle esigenze del cliente.
1972: nasce Vetraria Pescini
1990: nuovi macchinari per la produzione di vetrocamera
2002: il sito produttivo si trasferisce nella nuova sede di 10.000 m2 di cui 3.000 coperti.
2006: nuovo ampliamento dell’azienda di 2.000 m2
coperti, realizzati con criteri di sostenibilità.
2008: installazione della seconda linea di taglio
stratificato.
2009: Glass Project, la nuova show room di Vetraria Pescini dedicata a soluzioni e prodotti principalmente rivolti all’interior design: porte in cristallo scorrevoli e a battente, parapetti, balaustre, scale, pensiline, pareti divisorie, superfici calpestabili, box doccia, specchi, arredi e facciate sospese.
2014: nasce Aluvetro, come spin-off di Vetraria Pescini che opera in modo specifico nel settore delle balaustre architettoniche in vetro per l’arredo contemporaneo.
2015: viene realizzato il primo profilo Garda certificato in Italia dall’istituto Giordano.
2016: avvio del progetto di nuova immagine corporate. La balaustra Garda ottiene la certificazione tedesca ABP.
2017: nasce la nuova gamma dei profili.
2018: Realizzazione della nuova sede Aluvetro.
Nuova area produttiva Vetraria Pescini con raddoppio linea di trasformazione del vetro.